Ci sarà una ragione per cui se prenoti una visita o analisi "con la mutua" ci sono tempi di attesa di mesi, se invece paghi c'è un'attesa di giorni od ore?
Perché per avere una visita in tempi decenti la devo pagare per intero, dopo che il contributo al servizio sanitario mi è stato già trattenuto in busta paga, e per giunta mi viene chiesto anche un "ticket" aggiuntivo?
Una possibile spiegazione ce la dà il blog "Un castellano mi disse".
Dietrologie, "cospirazionismi", osservazioni, commenti. Siore e siori, venghino, e giudichino con i loro occhi!
domenica 20 settembre 2009
Internet sotto attacco: dai politicanti italiani
Ci provano continuamente; non solo sono ancora in attesa di essere esaminati i disegni di legge di Carlucci e Barbareschi, si aggiunge anche il nuovo disegno di legge a firma Pecorella e Costa.
DRM batte copia privata
La decisione del Tribunale di Milano
La copia privata è un diritto dell'utente tutelato dalla legge italiana, al cittadino è consentito operare una copia di backup dei prodotti che acquista regolarmente. Ma non è un diritto che si possa esercitare in ogni occasione: se l'unica arma che l'industria dei contenuti può imbracciare per contenere la pirateria è impedire qualsiasi tipo di riproduzione, l'utente si trova costretto a rinunciare al proprio diritto alla copia privata.In pratica, i diritti delle multinazionali sono anteposti a quelli dei cittadini. Bello, no?
giovedì 17 settembre 2009
lunedì 14 settembre 2009
Abbiamo bisongno di intelligenza, non di energia
Video di Beppe Grillo dal tour Delirio, sulle centrali nucleari, loro utilità e rendimento, anche economico. Mi ricorda il discorso di Montanari (Decrescita Felice) sull'energia, che diceva più o meno così: immaginiamo che la fonte energetica sia una piscina, e l'energia sia l'acqua, che noi preleviamo, trasportiamo e usiamo con un secchio. Però il secchio che stiamo usando è bucato, e la maggior parte dell'acqua (che qui simboleggia l'energia) viene dispersa. Allora cosa è meglio, avere una piscina più grande da cui prelevare più energia che viene comunque sprecata, oppure tappare i buchi del secchio in modo da non sprecarla?
martedì 8 settembre 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)