martedì 29 novembre 2011

BTP day, le reazioni

Dopo la famosa pagina di quotidiano che invitava gli italiani a comprare i BTP per "salvare la patria", è la [mezza pagina di] risposta fatta pubblicare dal blog Mercato Libero. Trovate qui il testo e qui l'articolo di Felice Capretta che ne parla.

Cartine e cartacce

Un interessante articolo sul blog stampalibera ci spiega come e perché le nostre cartine geografiche sono "sbagliate".

Statistiche terribili

Per una volta segnalo un articolo tratto dall'informazione "ufficiale", precisamente da La Repubblica.
Da una scheda dell´Ocse risulta che nella classifica sulla condizione educativa (tale da permettere all´individuo di capire il titolo di un giornale, un semplice questionario, un pubblico avviso) l´Italia occupa il penultimo posto fra una trentina di paesi industrializzati, seguita solo dal Portogallo. A questa situazione soggiace il 68,2% della popolazione, pari a 39.146.400 unità, una cifra da paura

giovedì 10 novembre 2011

Cos'è la Tobin Tax?

Un articolo ce lo spiega in poche semplici righe qui.
A settembre il comitato esecutivo dell’Ue ha proposto l’introduzione di una tassa dello 0,1% sul trading di azioni e bond e dello 0,01% su quello dei derivati. Anche negli Stati Uniti, dove i membri del Congresso hanno cercato di introdurre questo sistema molte volte, per vederla poi rimbalzare da una commissione all’altra, la questione sta tornando di attualità. 

Il governo dei banchieri [benvenuti nel nuovo ordine mondiale]

Riporto integralmente un commento di un lettore del blog di Beppe Grillo: 

"Ecco fatto! Il nuovo premier greco è un banchiere. Il nuovo premier italiano (Monti) è generalmente indicato come "l'amico dei poteri forti". Possibile che non sia chiaro a tutti il disegno strategico della Bce? Dal trattato di Maastricht (ve lo ricordate? lì dentro c'era la rinuncia dei singoli stati alla sovranità monetaria, ma nessuno ce lo disse mai) in avanti, passo dopo passo, i banchieri si sono impossessati del continente, e i politici ne sono diventati compiacenti e ben ripagati burattini al loro servizio. A noi è andata anche peggio perchè nel mezzo della strategia c'è pure capitato nei coglioni un imprenditore delinquente e senza scrupoli che ha approfittato del potere per farsi i fatti suoi".  Raffaele M.