Dietrologie, "cospirazionismi", osservazioni, commenti. Siore e siori, venghino, e giudichino con i loro occhi!
sabato 31 gennaio 2009
martedì 13 gennaio 2009
Bernanke (Fed) dice che lo "stimolo" potrebbe non bastare
In questo articolo su il Sole 24 Ore, che a sua volta cita Bloomberg, il presidente della banca centrale USA dice che "è improbabile che le azioni fiscali promuovano un recupero duraturo, senza che siano accompagnate da forti misure di stabilizzazione e rinforzo del sistema finanziario" "si potrebbero rendere necessarie altre iniezioni di capitali e garanzie per assicurare stabilità e la normalizzazione dei mercati del credito".
“Fiscal actions are unlikely to promote a lasting recovery unless they are accompanied by strong measures to further stabilize and strengthen the financial system,” Bernanke said in a speech today at the London School of Economics. “More capital injections and guarantees may become necessary to ensure stability and the normalization of credit markets.”Gli amici banchieri hanno ancora fame, a quanto pare.
Gli Emirati studiano e investono per l'energia pulita
Già, proprio così. Perché loro si rendono conto che il petrolio non è infinito (e l'uranio è ancora meno!!). Sono mica scemi, loro...
Ah, l'italia!
Sono felice di vivere in Italia, ma mi vergogno di essere italiano. Ecco il perché della "i" minuscola. Minuscola come certa gente che prima vuole che l'Alitalia resti la compagnia di bandiera, in mano agli italiani; e poi la vende con lo sconto agli stessi stranieri, che inizialmente avevano offerto molto di più per comprarla per intero e licenziando un sacco di persone in meno.
E la differenza di costo, nonché gli ammortizzatori sociali dei maggiori esuberi, nonché i debiti della "bad company", li paghiamo noi italiani e italioti. Anche chi mai e poi mai si sarebbe sognato di votarla, certa gente.
Grazie, compatrioti!
E la differenza di costo, nonché gli ammortizzatori sociali dei maggiori esuberi, nonché i debiti della "bad company", li paghiamo noi italiani e italioti. Anche chi mai e poi mai si sarebbe sognato di votarla, certa gente.
Grazie, compatrioti!
Riforniamoci... di vergogna
Stavo cercando notizie sulla nuova Honda Insight, e sono capitato su questa pagina della Civic a metano. Tralasciando il discorso ibride contro metano/gpl e discorsi del genere, quello che mi ha fatto "scandalizzare" è questa pagina, in cui si vede il sistema per il rifornimento "casalingo".
In pratica, oltre ad andare al distributore, c'è questo sistema che ricarica nottetempo il serbatoio usando il metano della cucina. Vista la bassa pressione del sistema, ci voglio molte ore per fare il pieno, ma chi deve fare solo un centinaio di miglia (160km) riesce a rifornire nella notte.
Una cosa molto comoda oltre che economica, che potrebbero fare anche i numerosi proprietari di auto a metano in italia se... (ti pareva potesse mancare il se?) non fosse che in italia se bruci qualunque carburante nel motore di una macchina, devi pagarci l'accisa, cioè l'imposta di fabbricazione! [tempo fa era di circa 40 €cent ogni litro di gasolio, più IVA e menate varie]
Ah, l'italia! (il minuscolo è voluto)
In pratica, oltre ad andare al distributore, c'è questo sistema che ricarica nottetempo il serbatoio usando il metano della cucina. Vista la bassa pressione del sistema, ci voglio molte ore per fare il pieno, ma chi deve fare solo un centinaio di miglia (160km) riesce a rifornire nella notte.
Una cosa molto comoda oltre che economica, che potrebbero fare anche i numerosi proprietari di auto a metano in italia se... (ti pareva potesse mancare il se?) non fosse che in italia se bruci qualunque carburante nel motore di una macchina, devi pagarci l'accisa, cioè l'imposta di fabbricazione! [tempo fa era di circa 40 €cent ogni litro di gasolio, più IVA e menate varie]
Ah, l'italia! (il minuscolo è voluto)
domenica 11 gennaio 2009
Sporchi da morire
Un sito con un filmato molto illuminante sugli inceneritori (cosiddetti termovalorizzatori)
mercoledì 7 gennaio 2009
Sono finiti i soldi?
"Asta flop per i bond tedeschi" titola "Il sole 24 ore".
Fin che vanno deserte le aste dei BTP italiani, è abbastanza preoccupante per noi italiani.
Ma se vanno deserte quelle dei "bund", vuol proprio dire che non c'è né più per nessuno.
Oioioioi...
Fin che vanno deserte le aste dei BTP italiani, è abbastanza preoccupante per noi italiani.
Ma se vanno deserte quelle dei "bund", vuol proprio dire che non c'è né più per nessuno.
Oioioioi...
lunedì 5 gennaio 2009
Il vuoto della politica italiota
...spiegato in questa lettera scritta da una classe di liceali, delusi dopo una visita in senato, ed indirizzata al presidente Napolitano. Ne estraggo qualche frase di esempio, invitandovi come sempre a leggervi tutto l'originale:
Ci stanno insegnando che non bisogna cedere a quella malattia, diffusa fra molti giovani, che è l’«indifferentismo»
Visto il tema molto attuale, la signorina ci ha anche spiegato che eravamo fortunati, in quanto avremmo assistito ad un’importante, se non accesa, discussione parlamentare.
si immagini il nostro stupore, mettendoci seduti, nel vedere che decine di posti erano vuoti, che le tribune a sbalzo erano pressoché deserte e che nessuno di quei pochi signori presenti stava ascoltando il Presidente.
i senatori parlavano fra di loro ed al cellulare con estrema naturalezza, generando un fastidiosissimo brusio di sottofondo, per altro non captato dal Presidente, che neppure tentava di richiamare all’ordine tali senatori.
Molti di loro, concluso il discorso, prendono la ventiquattr’ore e se vanno, senza nemmeno ascoltare la risposta degli altri parlamentari. Altri continuano insistentemente a conversare e come l’esponente del proprio schieramento conclude il discorso si girano e con estrema naturalezza applaudono, senza nemmeno aver ascoltato una virgola dell’arringa.
Come si possono risolvere i problemi dello Stato senza dar loro attenzione? Come si possono trovare compromessi senza ascoltare le opinioni altrui?
«Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione», così recita l’articolo 67 della nostra Costituzione
giovedì 1 gennaio 2009
Chi ben comincia...
Sul New York Times un articolo in cui si dice che Israele non vuole il cessate il fuoco ma manderà aiuti umanitari nella striscia di Gaza.
Dopo i bombardamenti chirurgici, anche quelli umanitari? Legano un pacchetto medicazione alla bomba così se "il bersaglio" sopravvive può curarsi? Prima li bombardano e poi li nutrono?
Capisco la dichiarata volontà di distinguere tra i comuni civili e gli appartenenti ad Hamas, ma mi sembra che la cosa sia comunque difficoltosa e, alla fine, mi suona da presa in giro.
Dopo i bombardamenti chirurgici, anche quelli umanitari? Legano un pacchetto medicazione alla bomba così se "il bersaglio" sopravvive può curarsi? Prima li bombardano e poi li nutrono?
Capisco la dichiarata volontà di distinguere tra i comuni civili e gli appartenenti ad Hamas, ma mi sembra che la cosa sia comunque difficoltosa e, alla fine, mi suona da presa in giro.
Iscriviti a:
Post (Atom)