La BMW introduce (non si fa il nome del complice) una nuova forma pubblicitaria: durante il filmato viene emesso un veloce lampo che "imprime" il marchio per pochi secondi nella retina degli spettatori, cosicchè chiudendo gli occhi si ha l'impressione di vedere la scritta.
Bello vero? Direi quasi ...subliminale :-)
Dietrologie, "cospirazionismi", osservazioni, commenti. Siore e siori, venghino, e giudichino con i loro occhi!
sabato 25 dicembre 2010
Opposizione? Mi oppongo!
http://www.beppegrillo.it/2010/12/dal_pdl_mi_salv.html
Estraggo una sola frase, ma il resto merita la lettura.
Estraggo una sola frase, ma il resto merita la lettura.
Per 200 volte il Pd avrebbe battuto B se 20 dei suoi non fossero stati assenti! 30 volte lo avrebbe battuto per soli 5 voti!
martedì 21 dicembre 2010
Viaggio allucinante
in quel che resta della democrazia italiana.
http://www.youtube.com/watch?v=JNypLTVECjM&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=JNypLTVECjM&feature=player_embedded
domenica 19 dicembre 2010
Libertà e software libero
La libertà è il bene più prezioso, perché non l'ha mai regalata nessuno; va conquistata.
Ecco un bel post di Matteo Vincenti che lo spiega benissimo.
Ecco un bel post di Matteo Vincenti che lo spiega benissimo.
Il verde è il nuovo nero: il fascismo del 21° secolo
La lezione di Borghezio: “Occorre insistere molto sul lato regionalista del movimento. E’ un buon modo per non essere considerati immediatamente fascisti nostalgici, bensì come una nuova forza regionalista, cattolica, eccetera eccetera… ma, dietro tutto ciò, siamo sempre gli stessi”.
Sembra incredibile? Non ve ne eravate accorti? Beh, c'è anche il video (in francese con sottotitoli in italiano)
Sembra incredibile? Non ve ne eravate accorti? Beh, c'è anche il video (in francese con sottotitoli in italiano)
Globalizzazione: perché? (Uccidi il nonno che aumenta il Pil, 2)
Ce lo spiega Eugenio Benetazzo qui.
per risolvere l'angosciante diminuzione dei profitti e degli utili aziendali in USA ed in Europa, causa un progressivo ed inarrestabile processo di invecchiamento della popolazione unito ad una decadente natalità dei nuclei familiari.
Le grandi multinazionali vedranno infatti costantemente contrarsi sia i fatturati che i livelli di profitto in quanto ormai quasi tutti i mercati occidentali sono maturi, saturi o addirittura in declino
Tra quindici anni ... gli over sessanta, rappresenteranno una quota sempre più consistente delle popolazioni occidentali (in Italia saranno stimati quasi al 40%). Una persona anziana purtroppo non rappresenta il clichè del consumatore ideale, infatti contribuisce marginalmente poco al livello dei consumi rispetto ad un trentenne
Se da una parte infatti diminuirà il livello dei consumi, dall’altra aumenterà invece il peso angosciante del welfare sociale
Chi ha concepito la globalizzazione ha pensato proprio a questo ovvero come salvaguardare i livelli di profitto aziendali (e magari anche come farli aumentare) a fronte di un mutamento epocale della geografia dei consumi mondiali.
In Asia, con in testa Cina ed India, il 75% della popolazione ha un’età inferiore ai trentanni
spostando letteralmente fabbriche e stabilimenti, che avrebbero consentito di far nascere con il tempo una nuova classe media borghese disposta a spendere per le mode e le tendenze di consumo del nuovo millennio.
giovedì 16 dicembre 2010
Soldi dal nulla - ma solo per Loro
L'articolo completo lo trovate qui.
Il debito pubblico statunitense, il novembre scorso ha superato, per la prima volta nella storia, i 12.000 miliardi di dollari.
Il debito cresce per la necessità da parte delle Istituzioni di tamponare le falle aperte da banche e finanza, privatizzando le ricchezze che, invece di essere utilizzate per scuola, sanità ed educazione, vengono regalate agli stessi soggetti, Wall Street e dintorni, colpevoli e artefici del disastro.
cioè la Banca Centrale americana, annuncia l'acquisto di 600 miliardi di dollari. Lo chiamano acquisto, purchase in termine tecnico, ma si deve leggere stampa
si arriva a un trilione e 800 miliardi di dollari. Una creazione di moneta che non ha precedenti nella storia di tutti i tempi”.
Dal 2008 in poi, però, il dragone ha iniziato progressivamente a defilarsi, arrivando l’anno scorso a possedere non più del 5%.
La crisi dell’euro è in realtà il risultato di una strategia preparata dal Consiglio dei consulenti economici della Casa Bianca per salvare l’economia statunitense
mercoledì 15 dicembre 2010
Stato di polizia, ancora
Guardando le foto ed i video degli scontri tra manifestanti e forze dell'ordine avvenuti il 14/12/2010, si notano strani personaggi e strani avvenimenti:
vedi questa foto
o il video mostrato dal TG1, in cui due poliziotti in completo assetto anti-sommossa si riparano in un angolo tra il furgone ed il muro per "proteggersi" con gli scudi da uno (1 solo) manifestante "armato" con un pericolosissimo ...ombrello!
vedi questa foto
o il video mostrato dal TG1, in cui due poliziotti in completo assetto anti-sommossa si riparano in un angolo tra il furgone ed il muro per "proteggersi" con gli scudi da uno (1 solo) manifestante "armato" con un pericolosissimo ...ombrello!
Democrazia export
La democrazia da esportazione dev'essere un po' come i caccia da esportazione della ex URSS, che vendeva l'allora moderno MIG23 o 27 con ali a geometria variabile dotandolo però di radar ed elettronica vecchi di 10-20 anni...
Così nel "democratico" Iraq, liberato dal terribile dittatore, esplodono le lotte non solo internamente all'Islam (tra sciiti e sunniti) ma anche contro i cristiani, che in precedenza non avevano avuto particolari problemi, ed ora sono invece costretti ad emigrare per salvare la vita.
Ce lo scrive il New York Times.
Così nel "democratico" Iraq, liberato dal terribile dittatore, esplodono le lotte non solo internamente all'Islam (tra sciiti e sunniti) ma anche contro i cristiani, che in precedenza non avevano avuto particolari problemi, ed ora sono invece costretti ad emigrare per salvare la vita.
Ce lo scrive il New York Times.
Roma ladrona: il governo del fare
Il governo Berlusconi non si accontenta di incassare [lasciamo perdere per il momento il come] la fiducia, vuole anche i soldi! E infatti:
Aumenta la pressione del fisco in Italia: nel 2009 è salita al 43,5% del prodotto interno lordo, dal 43,3% del 2008.
sale dal quarto al terzo posto nella classifica dei Paesi dove maggiore è il peso delle entrate rispetto al prodotto interno lordo. Prima dell'Italia nel 2009 si collocano solo la Danimarca (48,2%) e la Svezia (46,4%).
L'inganno dei banchieri
Mentre noi cerchiamo (qualcuno anche ci riesce) di sbarcare il lunario, una ristretta cerchia di 9 banchieri aggira i (vani? O volutamente vani?) tentatativi di controllo dei mercati riunendosi il terzo mercoledì del mese per commerciare in derivati e decidere "le sorti" dei mercati finanziari.
L'aveva già scritto il New York Times, l'ha ripreso anche la stampa italiana.
L'aveva già scritto il New York Times, l'ha ripreso anche la stampa italiana.
lunedì 6 dicembre 2010
Il caso Wikileaks
Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario. (George Orwell)
Ecco perchè tanto rumore attorno alle rivelazioni di Wikileaks: ha rivelato cose che già si sapevano in parte, o soprattutto in certi ambienti, ma che dovevano essere disponibili alla "massa" dei cittadini, per permettere a chi è al potere (o crede di esserlo :-) di continuare con le ordinarie menzogne.Riporto anche qualche estratto dal bell'articolo di M. Mantellini su Punto Informatico.
Una quota non trascurabile delle informazioni che ci raggiungono tutti i giorni sono in violazione di un qualche patto o regolamento, nei casi più gravi sono il risultato di un reato.
Pur rappresentando un esempio di buon giornalismo il New York Times ed il Guardian, El Pais e Le Monde, fanno parte del sistema, Wikileaks no
una Internet più triste di quello che forse sarebbe stato lecito pensare: quando il gioco si fa duro, i duri spengono Internet, in occidente esattamente come in Cina. Stessi metodi, stesso cipiglio.
Iscriviti a:
Post (Atom)