mercoledì 23 febbraio 2011

Tripoli, bel suol d'amore...

Fosse comuni in Libia. Non solo massacri, anche l'estremo oltraggio. Begli amici ha certa gente...

Aspettative di vita

La differenza tra "Aspettativa di vita" e "aspettativa di vita SANA"
No comment!!

domenica 20 febbraio 2011

Rendimenti % annuali

  • Cotone +151,8% (annuale!!)
  • Palladio +91,8
  • Caffè +87,4
  • Grano +85,4
  • Farina +76,2
Ecco perché le sommosse in Medio Oriente e Africa, è l'inizio della fase di "dislocazione mondiale" previsto da GEAB già un paio di anni fa. Ecco un paio di link:

Il potere del Sole

Un giovanotto intraprendente ha costruito un "raggio della morte" semplicemente rivestendo di specchietti una normale parabola TV. Giusto per ricordarci la potenza del Sole, mentre qualcuno invece sostiene che spaccare atomi (e non solo :-) conviene...

La rivoluzione dei sorrisi

Una giornata in cui la folla, ordinata e tranquilla, ha dimostrato che non tutto il consenso popolare è con il "caro leader". G-eco ci fa una cronaca "dall'interno".

martedì 8 febbraio 2011

Italia allo sbando (ma va?)

Un bell'articolo di Ernesto Galli della Loggia.
Basta che ci guardiamo intorno per scorgere un panorama sconfortante:

Nessuno di questi mali ha un'origine recente, lo sappiamo bene. Non paghiamo cioè per errori di oggi o di ieri: o almeno non solo per quelli. È piuttosto un intero passato, il nostro passato, che ci sta presentando il conto.

Lo sappiamo che le cose stanno così. Ce ne accorgiamo ogni giorno che l'Italia perde colpi, non ha alcuna idea di sé e del suo futuro. Ma ci limitiamo a pensarlo tra noi e noi

Chi dovrebbe parlare resta in silenzio.

Informazione?

Già altre volte mi sono occupato dello stato (pietoso) dell'informazione italiota. Ecco un interessante articolo in proposito.

Nel caso specifico dell'Italia, negli ultimi tre anni i timori per le dinamiche economiche sono cresciuti sensibilmente

Ma la sensazione è un'altra: a sentire il tg sembra che il primo problema sia come arginare la criminalità.

Vediamo nel dettaglio come i tg si dividono questo compito: Mediaset è il canale che dedica più spazio alla criminalità, inseguita dalla Rai. Tg5 e Tg1, in particolare, ne parlano ogni giorno dando vita a un processo che viene chiamato di "criminalità pervasiva": mentre gli altri canali europei trattano la stessa notizia per più giorni in Italia si tendono a utilizzare notizie 'usa e getta'. Un giorno un figlio uccide la madre a martellate, il giorno dopo il vicino fa fuori moglie figlio e zia, al terzo giorno il nipote spranga in casa i nonni per rubargli la pensione. Non c'è alcuna continuità: solo il macabro piacere di raccontare quotidianamente un nuovo episodio di violenza. Solamente Rai3 e Rete4 (che preferisce parlare di altro) si scostano da questa tendenza. Il fatto è che la rappresentazione mediatica di un timore che non esiste, se non in misura contenuta, contribuisce a innalzare la percezione di tale problema. Secondo i dati della ricerca, infatti, il numero di reati è rimasto stabile negli anni.

Vaccinati che fa bene... alle tasche di qualcuno.

http://www.mondobiologicoitaliano.it/art_cancro.html
La divisione vaccini della farmaceutica Merck, ammette l'inoculazione del virus del cancro per mezzo dei vaccini.

Sindrome di Quirra

Non è una nuovo strano virus, magari inventato :-) per vendere vaccini. Qui l'articolo completo. Il corsivo qui sotto l'ho aggiunto io.
Da una settimana non si spara più nel poligono interforze Salto di Quirra, la più importante base europea di sperimentazione di armi belliche, a nord est di Cagliari. Ora si indaga per omicidio plurimo, omissione di atti di ufficio e inquinamento ambientale.


Nuove energie

Per fortuna c'è chi studia come ottenere più energia (rinnovabile) dal Sole, anche ...di notte. Come? Captando gli infrarossi!
Realizzando un sistema di microantenne della lunghezza d'onda degli infrarossi (sopra i 700 nanometri), test di laboratorio hanno verificato la possibilità di raccogliere l'84% dei fotoni riemessi dal terreno. Un sistema operativo reale utilizzabile su larga scala potrebbe arrivare al 46%. È comunque un'efficienza di gran lunga maggiore di quella dei migliori pannelli fotovoltaici attuali

La cosiddetta informazione ufficiale

nel sultanato di BungaBunga.

Tolleranza zero

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/02/04/non-fatela-mangiare/90124/
Questa l'avevo già sentita per radio mentre rincasavo. Speravo in una bufala, in un errore. Poi la TV ha confermato, e sono comparsi vari articoli in Rete. Purtroppo è vero.