mercoledì 27 luglio 2011

Il costo della vita e la propaganda di stato

"La benzina costa più del latte", un'amara riflessione
Presto, dice il ministro, le bollette, ora dell’Acea, ma domani anche di altre utility, cioè di altri servizi, recheranno stampato niente meno che il numero telefonico diretto di “Linea Amica”. 
Dar da “mangiare” all’auto costa più che nutrire la gente in carne e ossa. Ma questo è appunto un mondo “immaginario”, il mondo dove l’inflazione sta toccando il tre per cento di media e dove l’aumento dei costi al consumo dei generi alimentari, pur correndo, non tiene il passo dell’aumento dei carburanti. Eccola la coincidenza: da una parte la vita “più facile e meno costosa” illustrata e goduta in conferenza stampa, dall’altra la benzina che costa più del latte, la vita che costa ogni giorno di più, ma solo quando la vivi davvero. Coincidenze, coincidenza dei due annunci: qual è la vita vera?

martedì 26 luglio 2011

DNA e teletrasporto

Trovate l'articolo completo qui.
...il premio nobel Luc Montagnier ha reso pubblici gli ultimi risultati di una ricerca potenzialmente rivoluzionaria su come il dna sarebbe in grado di “ teletrasportarsi” tramite emissioni elettromagnetiche. L’ipotesi dello scienziato francese è che i singoli filamenti di dna (e, volendo, anche i singoli geni) sono in grado di emettere onde elettromagnetiche che si propagano attraverso la formazione di nanostrutture d’acqua. Non solo, questa proprietà permetterebbe ad alcuni microorganismi di infettare cellule a distanza, con un processo che ricorda il teletrasporto.
...le soluzioni biologiche ricavate da colture cellulari batteriche e virali emettono onde elettromagnetiche a bassissima frequenza (tra i 500 e i 3000 Hz), e i medesimi risultati vengono ottenuti analizzando il solo dna estratto dagli stessi microorganismi.  
I ricercatori hanno notato che le emissioni del dna provocavano cambiamenti nelle nanostrutture dell’acqua. 

domenica 24 luglio 2011

Scoperto un nuovo blog

Che notiziona, diranno i miei 3 lettori. E magari un blog che parla di economia! 
Indovinato! 
L'ennesimo blog economico, ho trovato il link nella mailing list di Centrofondi e l'ho trovato interessante, quindi ho deciso di segnalarlo.
Un articolo sulla manovra "ad orologeria" di Tremonti, ed uno sulle "gioie" e i trucchi del capitalismo. Si, proprio quella cosa magica che dovrebbe garantire prosperità a tutti :-)