martedì 18 ottobre 2011

Colpo di stato della Commissione Europea?

Articolo di Susan George, su Comedonchisciotte
Con un voto risicato, lo scorso 28 settembre 2011 il Parlamento Europeo ha approvato il piano della Commissione, un'assunzione di potere di ampio respiro sulla capacità dei singoli stati di stabilire i propri bilanci e di gestire i propri debiti sovrani. Da ora in poi, il Parlamento e il Consiglio (con la Commissione naturalmente in supervisione del processo) saranno in grado di costringere i governi a rispettare le raccomandazioni del Trattato di Maastricht 
Cominciando con il 2012, gli europarlamentari e il Consiglio analizzeranno i bilanci nazionali prima ancora che i parlamenti nazionali possano esprimersi in alcun modo o persino che possano avere la possibilità di vederli. Se gli stati non diminuiscono il loro debito abbastanza rapidamente o se rifiutano i "suggerimenti" di bilancio di Bruxelles, entreranno in campo le misure obbligatorie.   

Introducing the EGF

Che sta per Eurogendfor ossia una forza di polizia (militare) europea, formata da 5 stati, con sede in una caserma di Vicenza (guarda caso sede di altre forze militari straniere...).
E a cosa può servire? Corrado Belli cita un esempio

mercoledì 12 ottobre 2011

I dimenticati

Dal blog di Beppe Grillo:
In Italia sopravvivono gli uomini dimenticati. Quelli che si trovano in una zona grigia, come i loro capelli. Tra i 50 e i 60 anni e qualcuno di più, senza pensione, senza lavoro, senza la speranza di un'occupazione
Persone come questa:
Senza lavoro, diabetico, con uno sfratto alla spalle e a qualche anno dalla pensione non vuole rubare...Cerca risposte dalle istituzioni che per ora non arrivano... 

Scenario futuribile?

"Crisi economica: una demolizione controllata" è un articolo molto interessante che propone un possibile scenario futuro in cui l'economia mondiale viene fatta crollare. Da leggere e ...sperare che si sbagli.

Paghiamo allegramente!

Sei deputati del PDL hanno avuto il coraggio di domandare al Garante delle Comunicazioni di rimandare il taglio delle tariffe di terminazione mobile. 
...da mesi la Commissione Europea prende l'AGCOM a schiaffoni perché non riduce abbastanza queste tariffe. 
Giorgio Stracquadanio, Giorgio Lainati, Isabella Bertolini, Amato Berardi, Gabriella Giammanco e Michele Traversa si sono rivolti direttamente al Presidente Corrado Calabrò.
Qui il resto dell'articolo.

Libertà di parola?

Anche la libertà di parola non esiste più, anch'essa come altre libertà appartiene al passato, ed è stata accaparrata da chi ha i soldi ed il potere. Ecco un esempio:
Decisione senza precedenti del tribunale di Padova: centinaia di domini bloccati solo perché utilizzavano il nome dell'azienda. Il sequestro preventivo per contraffazione, ma molti non vendevano nulla.

"In difesa di Silvio Berlusconi"

E' il titolo di un articolo che ho trovato sul sito Comedonchisciotte.org; chiaramente un titolo provocatorio, ideato per attirare l'attenzione: missione riuscita. Ovviamente me lo sono letto, e l'ho trovato molto provocatorio, ma anche molto più interessante di quanto avrei pensato. In pratica, un atto di accusa al mondo attuale, di cui il Berlusconi, in fondo, è solo una manifestazione, se non un (sotto)prodotto.
Seguono qui sotto alcuni brani estratti. Buona lettura.
Stiamo vivendo un processo di rapida dissoluzione delle basi stesse della civiltà, e la colpa non è di Silvio Berlusconi, ma del capitalismo finanziario, della logica predatrice della classe dei Berlusconi di tutto il mondo.
Un tempo il mercato finanziario era un luogo nel quale si incontravano persone che possedevano denaro con persone che avevano bisogno di denaro per realizzare dei progetti, era luogo di indicizzazione del valore di imprese, individui, prodotti e così via. Le valutazioni finanziarie erano segni che si riferivano a degli oggetti reali: significazioni di valore.
Sempre più spesso la valorizzazione finanziaria coincide con la distruzione di beni materiali: non la creazione della ricchezza, ma la sua distruzione serve a produrre denaro. 
Perché non smettete di perseguitarlo? Siete stati suoi complici. Veltroni ha detto nell’84 che Berlusconi era un uomo di sinistra, D’Alema gli ha aperto la porta della Bicamerale, e tutti i governi di centro-sinistra che si sono succeduti hanno a fatto a gara nel non sollevare l’unico problema che avrebbe avuto senso sollevare: si può consegnare il potere politico a un uomo che possiede già tre televisioni due giornali quattro case editrici, una finanziaria, un’agenzia pubblicitaria e quante altre cose mi dimentico?

sabato 8 ottobre 2011

Informazione Scorretta: Tutto a 1 euro: Dexia. O la biografia di una banca...


Informazione Scorretta: Tutto a 1 euro: Dexia. O la biografia di una banca...: Addio Dexia, 4 anni fa valeva quasi 25 euro. Si vede bene il rimbalzo del gatto morto? Qui il grafico a 2 anni e questo a 1 anno..
Più che biografia, la chiamerei autopsia...

mercoledì 5 ottobre 2011

Il picco del petrolio ce l'abbiamo alle spalle

...per non dire 70-80 centimetri più in basso... 
In una intervista del 21 settembre scorso, infatti:
ha intervistato l'amministratore delegato della Shell, Peter Voser
Voser ha detto: «La produzione dei campi esistenti declina del 5% all'anno, nella misura in cui le riserve si esauriscono, tanto che bisognerà che il mondo aggiunga l'equivalente di 4 Arabia saudita o di 10 Mari del Nord nei prossimi dieci anni, solo per mantenere l'offerta al suo attuale livello,anche prima di un qualunque aumento della domanda». 
Nota bene: "anche prima di un qualunque aumento della domanda"
Il resto lo trovate qui. 

Energia a colazione!

Sono in arrivo batterie biologiche funzionanti a zucchero ed enzimi? Metti una merendina nel motore :-)