venerdì 26 dicembre 2008

Software libero e proprietario

Visto che mi è venuta discretamente bene, pubblico questa mia "lettera aperta" sul software:

Se proprio devi "craccare", o comunque non rispettare la licenza, del software proprietario, almeno fallo con Windows. Questo ti farà risparmiare sull'acquisto di video games e altri perdi-tempo, in quanto sarai impegnato a difenderti da virus/intrusioni/worm/trojan ecc. ecc. :-)

Pagare un software per poi non rispettarne la licenza [anche se la licenza dei software commerciali è scandalosamente prevaricatrice e ingiusta] è comunque almeno "maleducazione", se proprio vuoi delinquere dovresti, coerentemente, scaricarti una copia pirata "a gratis" in uno dei vari siti che offrono questo servizio.
Il mio modesto parere è che, volendo (eventualmente) nel nostro piccolo combattere le angherie delle multinazionali del software, è meglio fornire l'alternativa libera e gratuita, e che ti consente oltretutto di poter sapere cosa sta facendo il tuo pc, se sta obbedendo a te o alla multinazionale straniera che ha creato il software.

Infine, questa bella e utile massima che ho trovato sul sito di Arcipelago SCEC http://www.arcipelagoscec.org/

"Non cambierai mai le cose combattendo la realta' esistente. Per cambiare qualcosa, costruisci un modello nuovo che renda la realta' obsoleta" - Buckminster Fuller

Nessun commento: