In tal modo i cittadini, direttamente, senza costi per se stessi e senza costi per lo Stato, rimediano alla scarsità di moneta e di potere di acquisto creata dal sistema bancario, comprese le banche centrali. Si difendono da sé contro l’impoverimento guidato dagli interessi della finanza predatrice. Aumentano il proprio potere d’acquisto e sostengono il tenero di vita, salvano la casa dal pignoramento o l’azienda dal fallimento. Rilanciano i consumi e l’economia dal basso, soprattutto in ambito locale, a sostegno della piccola distribuzione, dell’agricoltura di qualità e dell’artigianato.
Dietrologie, "cospirazionismi", osservazioni, commenti. Siore e siori, venghino, e giudichino con i loro occhi!
giovedì 11 dicembre 2008
Un altro punto a favore dello SCEC
spiegato in questo articolo di Marco della Luna su Nexus Italia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento