Le ha trovate per me Matteo Vincenti, che sul blog UnCastellanoMiDisse così scrisse (come al solito pubblico un estratto e vi invito a leggerlo tutto):
Scioperare contro la concorrenza? Un paradossoDevono avere imparato da Confindustria, dove quando le cose vanno bene posso dicono di poter fare quello che vogliono perché c'è il libero mercato, quando c'è crisi invece deve intervenire lo stato...
"La protesta non è sicuramente finalizzata nei riguardi della gestione dell'impianto dei Giardini del Sole - chiariva l'associazione dei gestori - ma contro le compagnie petrolifere che gonfiano i prezzi dei carburanti a danno dei gestori e dei loro clienti"
Talvolta dire la cosa giusta non basta, bisogna dirla quando è il momento.
Tutto inizia a gennaio 2007, con il decreto Bersani. Stiamo attenti alla tempistica, per favore: due anni fa.
Hai anche ragione, guarda, ma com'è che la scegli solo adesso, la linea dura? I prezzi del carburante sono un problema da un bel po'
Sono con te quando dici "basta al caro benzina delle compagnie petrolifere". Però lo dici quando ci rimetti tu, non io.
Che strano: hai notato che si invocano le armi pari sempre quando non si ha più in mano il manico del coltello?
Noi siamo solo quelli che te la pagavano, non so se ti ricordi.
Nuove misure subito, già a settembre, altrimenti il paese dovrà attraversare un "autunno davvero difficile".
Nessun commento:
Posta un commento