domenica 18 ottobre 2009

La scoperta del monopolo magnetico

Segnalo questo articolo di Punto Informatico che spiega questa scoperta, e perché ce ne dovrebbe importare.
L'esistenza dei monopoli magnetici era stata teorizzata già oltre un secolo fa come fenomeno speculare a quello delle cariche elettriche

Messa da parte l'indubbia importanza della scoperta (che dà letteralmente corpo e anima a uno dei tanti elementi costituenti della natura ancora rubricati alla voce "ipotetici"), il responsabile del team di ricercatori del LCN Stephen Bramwell ha paventato la possibilità che monopoli magnetici e magnetricità possano trovare applicazione (in un futuro ancora incerto) nelle tecnologie connesse ai dispositivi di storage e nella spintronica.
Ancora una volta raccomando ai miei 3-4 lettori (ebbene, si, siete davvero così tanti :-) di seguire i vari link, soprattutto quelli che parlano del memristore e della spintronica.

1 commento:

Anonimo ha detto...

Il monopolo magnetico lo scoprì 70 anni fa Pier Luigi Ighina! Ighina è "Lo Scienziato più Grande di tutti i tempi"