Dietrologie, "cospirazionismi", osservazioni, commenti. Siore e siori, venghino, e giudichino con i loro occhi!
venerdì 18 dicembre 2009
USA: i bambini poveri imbottiti di antipsicotici
Tali risultati, rilevati da un gruppo di Rutgers e Columbia, quasi certamente alimenteranno un dibattito di lunga durata. I molti bambini provenienti da famiglie povere non ricevono potenti psicofarmaci, perché ne hanno veramente bisogno - ma perché è considerato il metodo più efficiente ed economico per controllare quegli stessi problemi che possono essere gestiti in modo molto diverso per i bambini della classe media"
No comment...
mercoledì 25 novembre 2009
Predicano la povertà... per gli altri
venerdì 6 novembre 2009
Il gioco delle tre carte
Il messaggio del ministro è, comunque, chiaro: «la nostra formula è: non lasceremo indietro nessuno», dice, e poi sui mesi che verranno aggiunge: «non c'è nessuna preoccupazione per il periodo che abbiamo davanti, se ci sarà bisogno di soldi ci sono oltre quello che potete pensare». Alle parole Tremonti fa quindi seguire una serie di cifre...Ora scopriamo che le risorse "oltre l'immaginazione" si ottengono semplicemente... fregandosi i soldi destinati ad altro. Come riporta Punto Informatico:
L'eliminazione del divario digitale italiano può, anzi, deve aspettare, "perché il governo ha cambiato l'ordine delle priorità". Lo ha dichiarato il il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta
Servono soldi per mantenere i lavoratori in cassa integrazione, per incentivare le aziende: ciò che preme all'esecutivo italiano è il rilancio dell'economia, per il quale 800 milioni di euro potrebbero rivelarsi utili.
giovedì 5 novembre 2009
repubblica italiana delle banane
Il Tribunale di Firenze, accogliendo il ricorso proposto da tal Sig. Fabio Oreste, avrebbe disposto in via d’urgenza la chiusura di un forum di discussione ... perché nello stesso si consentiva di postare contenuti anonimiQui il resto dell'articolo
osservato che e’ degno di tutela il diritto di opinione e di critica ma che nell’ordinamento non puo’ trovare protezione l’anonimato; che dalle notizie anonime e non controllate diffuse su internet puo’ derivare danno irreparabile alla reputazione del ricorrente Fabio Oreste, con conseguenze negative anche economiche; ritenuto quindi che il ricorso sia accoglibile
PQM
visto l’art. 700 c.p.c. inibisce all’Aduc la divulgazione in internet del sito “Fabio Oreste e la fantafinanza” e ne ordina la rimozione, assegna alle parti termine perentorio di 60 giorni per l’inizio della causa di merito
Testimonianza di un pilota civile sulle scie chimiche
Si notava un imponente velivolo da trasporto Globemaster C-17 a 18.000 piedi... ...Quello che potevamo, invece, vedere era una grossa scia dietro l’aereo. A questa altitudine ed in questa stagione non era un fenomeno da aspettarsi. Aerei che volavano molto più in alto e ancora chiaramente visibili non rilasciavano scie. Deve essersi trattato di una dispersione di sostanze non spiegabili con il solito rilascio di gas di scarico dei motori convenzionali.
Nella mia vita quotidiana professionale (da pilota n.d.r.) mi sono reso conto che queste irrorazioni sono aumentate molto negli ultimi anni. Ho potuto osservare per tutta l’estate del 2009 queste operazioni di diffusione di “strati di nebbia alta” e soprattutto ad altitudini comprese tra i 18.000 ed i 35.000 piedi (6.000 / 12.000m)
Capita di lasciare un aeroporto la mattina dove sono state rilasciate scie chimiche. Tornando ore dopo, le troviamo ancora lì e sono diventate un velo grigio, mentre attorno il tempo è diverso.
domenica 18 ottobre 2009
E a proposito di scie chimiche...
L'umana scienza
E' il caso del gigantesco anello "invisibile" attorno a Saturno: http://science.nasa.gov/headlines/y2009/07oct_giantring.htm
e del misterioso "nastro energetico" che percorre l'eliosfera in senso perpendicolare alla direzione del campo magnetico galattico:
http://science.nasa.gov/headlines/y2009/15oct_ibex.htm
"E' un nuovo risultato scioccante" dichiara Dave McComas del Southwest Research Institute, principale investigatore del progetto IBEX. "Non avevemo idea che questo nastro esistesse, o cosa l'abbia creato. Le nostre precedenti idee sull'eliosfera esterna dovranno essere riviste"Fin qui niente di strano, anzi complimenti agli scienziati che riconoscono i loro limiti.
Mi chiedo però dove sia questo senso critico, quando ci sono scoperte come la fusione fredda, o indagini come quella sulle scie chimiche, che vengono derise, ridicolizzate, negate.
Ma queste forse sono scoperte o indagini troppo scomode...
La scoperta del monopolo magnetico
L'esistenza dei monopoli magnetici era stata teorizzata già oltre un secolo fa come fenomeno speculare a quello delle cariche elettricheAncora una volta raccomando ai miei 3-4 lettori (ebbene, si, siete davvero così tanti :-) di seguire i vari link, soprattutto quelli che parlano del memristore e della spintronica.
Messa da parte l'indubbia importanza della scoperta (che dà letteralmente corpo e anima a uno dei tanti elementi costituenti della natura ancora rubricati alla voce "ipotetici"), il responsabile del team di ricercatori del LCN Stephen Bramwell ha paventato la possibilità che monopoli magnetici e magnetricità possano trovare applicazione (in un futuro ancora incerto) nelle tecnologie connesse ai dispositivi di storage e nella spintronica.
Il libero mercato secondo convenienza
Le ha trovate per me Matteo Vincenti, che sul blog UnCastellanoMiDisse così scrisse (come al solito pubblico un estratto e vi invito a leggerlo tutto):
Scioperare contro la concorrenza? Un paradossoDevono avere imparato da Confindustria, dove quando le cose vanno bene posso dicono di poter fare quello che vogliono perché c'è il libero mercato, quando c'è crisi invece deve intervenire lo stato...
"La protesta non è sicuramente finalizzata nei riguardi della gestione dell'impianto dei Giardini del Sole - chiariva l'associazione dei gestori - ma contro le compagnie petrolifere che gonfiano i prezzi dei carburanti a danno dei gestori e dei loro clienti"
Talvolta dire la cosa giusta non basta, bisogna dirla quando è il momento.
Tutto inizia a gennaio 2007, con il decreto Bersani. Stiamo attenti alla tempistica, per favore: due anni fa.
Hai anche ragione, guarda, ma com'è che la scegli solo adesso, la linea dura? I prezzi del carburante sono un problema da un bel po'
Sono con te quando dici "basta al caro benzina delle compagnie petrolifere". Però lo dici quando ci rimetti tu, non io.
Che strano: hai notato che si invocano le armi pari sempre quando non si ha più in mano il manico del coltello?
Noi siamo solo quelli che te la pagavano, non so se ti ricordi.
Nuove misure subito, già a settembre, altrimenti il paese dovrà attraversare un "autunno davvero difficile".
"Risposte senza domande"
E' un periodo che prima uno ti risponde, poi tu gli fai la domanda. Viene prima la causa o l'effetto? Gli italiani o lo psiconano?
"Il presidente Silvio Berlusconi vuole aumentare la sua popolarità. Arriva in una scuola elementare e spiega il suo piano di governo. Chiede nel frattempo che i bambini facciano delle domande. Il piccolo Pierino chiede la parola: Ho tre domande: 1. Perché invece di occuparsi del popolo va ad escort? 2. Perché desidera attaccare la Costituzione senza motivo? 3. Lei non pensa che la Gelmini sia la peggior ministra dell'istruzione della storia? In quel momento suona la campanella dell'intervallo e tutti gli alunni escono dall'aula. Al ritorno, Berlusconi invita nuovamente i bambini a fare delle domande e Giovannino gli chiede: Presidente, ho cinque domande da farle: 1. Perché invece di occuparsi del popolo va ad escort? 2. Perché desidera attaccare la Costituzione senza motivo? 3. Lei non pensa che la Gelmini sia la peggior ministra dell'istruzione della storia? 4. Perché la campanella dell'intervallo ha suonato 20 minuti prima? 5. Dov'è Pierino?"
Mauro Medeot ( mandi)
martedì 6 ottobre 2009
Voci Vs. Dollaro 1-0
A mettere sotto pressione il biglietto verde ha contribuito un articolo pubblicato dall'Independent dal titolo emblematico: «Il crollo del dollaro». Secondo il quotidiano britannico Cina, Russia, Francia e Giappone, insieme a una serie di paesi arabi starebbero trattando per sostituire il dollaro come moneta di riferimento nel commercio di petrolio.
La notizia è stata smentita dal governatore della Banca centrale dell'Arabia Saudita Muhammad al-Jasser e dal ministro dell'Energia del Kuwait e dal vice ministro russo delle Finanze Dimitri Pankin. Ma l'impatto sul mercato valutario si è fatto sentire.
lunedì 5 ottobre 2009
Tesla aveva ragione
Video dimostrativo della conferenza
Un po' di link su Google
Articolo sul sito pesn.com
Altro video con una barchetta "tele-alimentata"
Il sito dell'Ingegnere
Per adesso mi fermo qui, lascio ai miei 3 o 4 lettori (giornalieri!) :-) le ricerche su Nikola Tesla e la sua Pierce Arrow modificata
P.S.: qui un sito molto carino spiega per immagini la differenza tra onde longitudinali e trasversali
domenica 20 settembre 2009
Sanità, ch'è si cara...
Perché per avere una visita in tempi decenti la devo pagare per intero, dopo che il contributo al servizio sanitario mi è stato già trattenuto in busta paga, e per giunta mi viene chiesto anche un "ticket" aggiuntivo?
Una possibile spiegazione ce la dà il blog "Un castellano mi disse".
Internet sotto attacco: dai politicanti italiani
DRM batte copia privata
La copia privata è un diritto dell'utente tutelato dalla legge italiana, al cittadino è consentito operare una copia di backup dei prodotti che acquista regolarmente. Ma non è un diritto che si possa esercitare in ogni occasione: se l'unica arma che l'industria dei contenuti può imbracciare per contenere la pirateria è impedire qualsiasi tipo di riproduzione, l'utente si trova costretto a rinunciare al proprio diritto alla copia privata.In pratica, i diritti delle multinazionali sono anteposti a quelli dei cittadini. Bello, no?
giovedì 17 settembre 2009
lunedì 14 settembre 2009
Abbiamo bisongno di intelligenza, non di energia
martedì 8 settembre 2009
sabato 8 agosto 2009
La sorveglianza del grande budello ...ehm, fratello
Alcuni operai scioperano davanti alla ditta dove lavoravano, occupandola "sotto la sorveglianza delle forze dell'ordine". Addirittura quattro cellulari della polizia e almeno due (l'inquadratura non è completa) dei carabinieri, non è un po' tanto?
Ed il proprietario (im)prenditore che si dichiara vittima, non è un po' troppo?
mercoledì 5 agosto 2009
La febbre della vaccinazione

Retroscena da una legislatura
Un discorso di Furio Colombo (video e trascrizione) dal blog di Byoblu , in cui descrive non solo i comportamenti di certi personaggi quando erano all'opposizione, ma anche dei retroscena ovviamente censurati dalla sedicente informazione "ufficiale".
di vedere un uomo come Schifani, seconda carica della Repubblica, Presidente del Senato, che guidava il coro di insulti contro il Premio Nobel Rita Levi Montalcini
Quelle poche buone idee che Prodi era riuscito a far arrivare fino al Senato si spezzavano sempre di fronte al fatto che loro impedivano che si potesse portare avanti il lavoro
Nessun illustre collega su nessun illustre giornale ha mai raccontato una giornata in Senato della Repubblica quando loro facevano opposizione. Di conseguenza non esiste memoria di come loro facevano opposizione.
Il Prefetto di Roma è stato allontanato dal Ministro dell’Interno, Maroni. E’ il primo caso di Prefetto che ha perso il posto per ragioni politiche dopo il Fascismo. Non è stato raccontato!
la loro gente, come dice il deputato Cota, capogruppo della Lega alla Camera. Dice: la nostra gente. Sì, ma se va bene per la nostra gente. Frase tipica che da inizio non alla xenofobia, ma al razzismo. La nostra gente vuol dire che c’è l’altra gente che non è la nostra gente
"Manca la corrente" di Paolo Barnard
… ma nulla. Finché qualcuno, io e pochi altri, gli ha fatto notare che i cittadini del mondo occidentale ... sono (quasi tutti) spenti
Le persone sanno ormai fino alla nausea cosa non va, ma non agiscono, e questo è un fatto. La regola che soffoca il 99% dei cittadini del primo mondo è l’immobilità, l’immobilità di spettatori/consumatori rassegnati a tutto
venerdì 17 luglio 2009
L'impero colpisce ancora
Semaforo rosso da Bankitalia al social lending, lo scambio di denaro online sottoforma di piccoli prestiti che in Italia ha già visto l'adesione di 40mila persone, tra prestatori e prenditori. A oltre un anno dal lancio, venerdì Palazzo Koch ha deciso di «congelare» Zopa
venerdì 10 luglio 2009
Scie chimiche
Poi ho cominciato a guardare il cielo meno distrattamente, e a vedere certi "disegni", e il dubbio mi è venuto.
Ecco un paio di link a proposito: Nexus, che a sua volta cita:
http://scienzamarcia.altervista.org/contraddizioni_2p.html
e ovviamente il sito "Tanker Enemy".
Buona lettura.
mercoledì 8 luglio 2009
Quei "maledetti finanzieri" non vivono su Marte
Il refrain che sentiamo ormai da mesi è: "La colpa è dei finanzieri! La colpa è dei Banchieri!"...(nella vulgata comune le due categorie sono quasi indistinte)
Sfatiamo questo luogo comune.
Sicuramente la colpa è ANCHE dei finanzieri ma sicuramente non è SOLO dei finanzieri.
I finanzieri sono stati un catalizzatore della crisi, un moltiplicatore della crisi, ma le cause e le responsabilità sono molto più complesse e diffuse.
Ebbene, le COLPE sono anche di altre tre categorie
Politici
Imprenditori
Cittadini comuni
lunedì 6 luglio 2009
Crisi? Qual crisi?
Senonché, la realtà come al solito supera la fantasia, quindi:
- il NY Times (noto organo comunista) pubblica la notizia sul nuovo record della disoccupazione al 9,5% (dato ufficiale, che come al solito [anche in Italia] è edulcorato), con un aumento dei licenziamenti rispetto al mese precedente.
“The numbers are indicative of a continued, very severe recession,” said Stuart G. Hoffman, chief economist at PNC Financial Services in Pittsburgh. "I numeri indicato una recessione continuata e molto severa"- http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?art_id=751325
"Nuova ondata di fallimenti bancari negli Usa, dove sei banche dell'Illinois e una del Texas sono state poste sotto sequestro. Il totale dei crac bancari di quest'anno sale cosi' a 52"Faccio presente che siamo a metà anno...
Dal blog "La grande crisi" invece, apprendiamo che:
Dal 2000 al 2007 sono "saltate" 27 banche USAE non dite che sono io ad essere pessimista...
Nel solo 2008 ne sono "saltate" 25
Nel 2009, fino ad oggi, ne sono "saltate" 52.
Negli ultimi 18 mesi di crisi le banche "saltate" sono 77.
giovedì 2 luglio 2009
Dietrologia applicata: Berlusconi
Un quotidiano della portata del Times, storico bastione del conservatorismo mondiale, voce internazionale dei Consigli di Amministrazione più potenti del pianeta, non si muove così violentemente per così poco (Noemi e festini), né è pensabile che abbiano scoperto solo oggi che Silvio Berlusconi alla guida del G8 è come un orango alla guida di un pullman.
...
Berlusconi entrò sulla scena politica come il tipico Liberista economico (Liberal Economics), colui cioè che invoca privatizzazioni a raffica, tagli fiscali ai ricchi, botte ai sindacati, flessibilità ultras per i lavoratori, riduzione del ruolo del governo, deregulation selvaggia, socializzazione delle perdite e privatizzazione dei profitti. Nelle Corporate Boards della City di Londra come a Bruxelles fu un giubilo unico.
...
Siamo nel 2004, la prestigiosa e influente fondazione di destra neoliberale Stockholm Network di Londra pubblica un rapporto dove si legge “Alberto Mingardi e Carlo Stagnaro (due teorici ultra Liberisti italiani, nda) sono delusi dalla differenza fra la retorica del Libero Mercato di Silvio Berlusconi e la sua reale capacità di fornire le tangibili riforme dell’ostinata burocrazia statale italiana” (1)
...
E ancora: “Nonostante la sua immagine da imprenditore neoliberale, Berlusconi, dicono i critici, si trova a suo agio a fare il dirigista statale, con l’Alitalia in primis. La compagnia viene consegnata a un gruppo italiano e sottratta ai compratori stranieri” (8)
...
L’ultimo avvertimento gli giunge proprio dal Times il 7 maggio 2009, e in toni inequivocabili: “Nei suoi due maggiori mandati Berlusconi ha fallito nelle riforme così disperatamente urgenti in Italia… La UE e l’OECD continuamente rivelano l’eccessiva regolamentazione del business (in Italia, nda)… I lavoratori statali rimangono protetti… e le sue sbandierate riforme del sistema pensionistico sono state minimali… le tasse rimangono alte, e la resistenza del suo governo a tagliare la spesa pubblica è enorme” (11).
Dietrologia applicata: le elezioni in Iran
Fatta la legge ...all'italiana
giovedì 25 giugno 2009
€ 442.000.000,00
La Banca centrale europea ha immesso nel sistema bancario 442 miliardi di euro di liquidità alla sua prima asta pronti contro termine a 12 mesi. Il consistente prestito al tasso fisso dell'1% è l'ultima mossa della Bce tesa a garantire liquidità al sistema e contrastare la crisi finanziaria. Le decisioni della Bce riguardanti «non hanno avuto come obiettivo ha commentato ha detto il membro del Comitato esecutivo della Bce, Lorenzo Bini Smaghi - di salvare le banche, ma di continuare a far funzionare il mercato finanziario, a partire dal suo fondamento, che é il mercato monetario. Credo - ha proseguito Bini Smaghi - che il funzionamento del mercato rappresenti un obiettivo statutario della Banca centrale. Si tratta dunque di un intervento per garantire la liquidità del mercato» e per «rendere liquidi gli attivi delle banche».
Il neretto è aggiunto da me, per evidenziare quello che è sotto gli occhi di tutti: le banche attualmente stanno finanziando generosamente tutti i richiedenti con tassi bassissimi vicino all'uno per cento, vero? :-)
$ 134.500.000,00
Intanto eccovi i link, sia in Italiano che in Inglese, mi raccomando leggete tutto:
http://www.nexusedizioni.it/apri/Argomenti/Attualita/Continua-il-mistero-dei-134-miliardi-di-dollari-sequestrati-a-Chiasso/
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/06/05/chiasso-sequestrati-titoli-per-96-miliardi.html
http://informazionescorretta.blogspot.com/2009/06/titoli-usa-93-miliardi-chiasso.html
http://seekingalpha.com/article/143462-strange-inconsistencies-in-the-134-5-billion-bearer-bond-mystery?source=from_friend&ref=patrick.net
http://informazionescorretta.blogspot.com/2009/06/bond-americani-chiasso-aggiornamento_19.html
Faccio un pò il riassunto delle puntate precedenti per chi non è al corrente della faccenda. Il 3 giugno scorso la Guardia di Finanza italiana ferma a 40 km da Chiasso due uomini giapponesi sulla cinquantina che viaggiavano su un treno diretto in Svizzera. Durante la perquisizione si scopre che i due uomini stavano cercando di esportare oltre 134 miliardi di dollari in buoni del tesoro emessi dalla Federal Reserve statunitense nascosti in uno scompartimento segreto dei loro bagagli. La cosa ancora piu’ sconcertante è che il ‘bottino’ era rappresentato da 249 bond del valore nominale di 500 milioni di dollari ciascuno e 10 bond Kennedy da 1 miliardo cad. Al momento non è ancora stato accertato se i titoli sequestrati siano autentici o dei falsi. Entrambe le possibilità offrono degli scenari da panico internazionale.
1. Nonostante l’enorme somma sequestrata, sembra che i due giapponesi siano stati rilasciati dalle autorità italiane con una minaccia di dover pagare una multa di 38 miliardi di euro (pari a circa il 40% del valore totale) nel caso i bond sequestrati fossero autentici.
Un’altra pista emersa nei giorni scorsi è quella che implica direttamente il Ministero del Tesoro americano. A questo proposito, secondo il periodico AmericaOggi potrebbe trattarsi di fondi del Tarp, Troubled Asset Relief Program, il fondo speciale del governo americano di sostegno per i titoli finanziari “problematici”.
Il blog Informazione Scorretta invece suggerisce l’ipotesi del complotto russo, osservando che stranamente la cifra di 134 miliardi corrisponde quasi esattamente all’importo complessivo dei bond che a marzo di quest’anno erano nelle mani di investitori russi.
mercoledì 10 giugno 2009
L'atomica della Corea del Nord: pagata dal governo americano
Tra la cacofonia delle condanne provenienti da ogni parte del mondo in seguito al secondo test nucleare della Corea del Nord, non c’è stato alcun accenno al modo in cui il reticente paese stalinista abbia ottenuto all’inizio le sue armi. Sono state armi pagate dal governo degli Stati Uniti.
domenica 24 maggio 2009
Fratelli d'Italia
martedì 12 maggio 2009
Ancora dubbi?
Matteo Salvini, con la sua proposta di riservare dei posti sui mezzi pubblici ai residenti milanesi, non si è inventato niente.
Annemie Neyts: «Non ne ero a conoscenza, ma sono assolutamente scioccata. Sono assolutamente scioccata! Tutto questo mi ricorda la Germania nazista, quando li obbligarono dapprima a rimanere in piedi sui mezzi pubblici, poi gli proibirono di usare del tutto i mezzi di trasporto pubblici, poi li costrinsero a non uscire dai loro quartieri. E sappiamo tutti com'è andata a finire. Tutto questo è assolutamente inaccettabile!
Leoluca Orlando: «Il fascismo è nato con le ronde. E l'Apartheid, la discriminazione razziale, è nata proprio con la discriminazione sui mezzi di trasporto. Siamo assistendo sostanzialmente a un Apartheid, a un fascismo da terzo millennio.
Influenza suina? Suino a chi?
Premetto che i medici e gli infermieri che ci hanno seguiti in questa faccenda sono stati molto rassicuranti e professionali.Il neretto è aggiunto da me. Le riflessioni a Voi lettori, su chi siano i suini e di chi siano i guadagni...
...e ci somministrano la profilassi, il famosissimo Tamiflu.
L’analisi del tampone è una roba un po strana, prima di tutto nei laboratori Toscani pare non ci sia la tecnologia necessaria per accertare la presenza dell’infezione... ... solo a Roma pare ci siano laboratori in grado di autentificare la presenza del virus H1N1 ma i tempi della diagnosi sono lunghi: C.B. viene ricoverato il 2/5 e la conferma dell’infezione arriva solo 5/5.
Il Tamilflu, questa mitica panacea, unico scudo contro le pandemie del nostro secolo (Aviari, Sars, Suina, Mucca pazza e pecora Dolly) contiene un misterioso composto chiamato “Oseltamivir” che altro non é che il vecchio rimedio della nonna, cioè anice stellato.
Dopo poche ore arriva dall’ospedale di Careggi una telefonata, dal reparto malattie infettive con la quale ci richiedono di riportargli indietro le pasticche di Tamiflu (ce ne avevano date solo tre a testa) perché non ne avevano abbastanza e se fossero arrivati altri viaggiatori dal Messico con la febbre non avrebbero potuto curarli.
...anche questa volta, la nuova terribile influenza era una bufala il mio amico C.B. è guarito da solo in una nottata e la febbre non gli è mai salita oltre i 37,5 gradi
giovedì 7 maggio 2009
Minorenni no problem
http://www.flickr.com/photos/demopazzia/3507125064/
Citando Mel Brooks, "è bello essere il re!".
lunedì 4 maggio 2009
Ecodisastri a grande velocità
Non servono sismografi per capire dove passa il tunnel dalla Tav tra Bologna e Firenze. Basta seguire una traccia di foreste rinsecchite, alvei vuoti, macerie. Persino i cinghiali rifiutano di vivere lassù. Sopra la "grande opera" esiste una scia di "grandi disastri" che la segnala fedelmente.
mercoledì 22 aprile 2009
E' un mondo malato, ma alcuni sono più malati degli altri
Il provvedimento della Regione Lombardia: vietato mangiare fuori dalle rivendite artigiane
per punire i kebab cambierà la vita anche a chi frequenta abitualmente gelaterie, pasticcerie, pizzerie d’asporto, piadinerie e rosticcerie
Da ora in poi, per esempio, si potrà mangiare il trancio di pizza, la brioche o il cono gelato solo dentro locale e non più in strada. Il locale non potrà più servire bibite se non prodotte in casa, addio dunque lattine
Riflessioni sulla crisi
Il dividendo trimestrale è stato negli ultimi lustri la variabile indipendente sulla quale si è basata tutta l’economiaL'articolo completo lo trovate su Megachip
ha prodotto due effetti: una fortissima redistribuzione del reddito a favore dei ceti che hanno potuto gestire l’attività finanziaria e decidere i propri prezzi .... e a sfavore dei produttori materiali dei beni
la crisi ha reso visibili i meccanismi di questa lunga fase di ristrutturazione gerarchica della società
c’è la scoperta ormai evidente della saturazione del pianeta
viene ri-nascosto il problema della sopravvivenza della specie, pur di evitare che il meccanismo della produzione senza fine e senza limite si inceppi
Appena l’economia mostrerà i primi, deboli segnali di ripresa, tutta la liquidità immessa in giro per il mondo potrebbe trasformarsi in un potentissimo detonatore per l’inflazione
i ceti meno abbienti non solo rischiano di subire le ripercussioni di un modello di sviluppo insostenibile, ma anche di pagare un’altra volta il costo della crisi con la perdita del loro potere di acquisto.
lunedì 20 aprile 2009
Biowashball: un articolo ben fatto
Il grande orecchio esiste
non manco' di aggiungere: «Mi sono occupato per conto della I.T.S. di una serie di progetti per l'utilizzo di tecnologie per le informazioni satellitari per uso civile, quale ad esempio il progetto Echelon negli Stati Uniti d'America e GIS in Italia».Il resto, prima e dopo, è tutto da leggere!
Il giallo dello spettro nero (...)
Secondo il documento 16 delle 19 maggiori banche americane che hanno ricevuto aiuto da parte del Tesoro sarebbero già «tecnicamente insolventi»Verranno resi pubblici? :-) In che modo?? :-))
Il problema è che se anche uno solo di questi 16 istituti di credito fallisse, lo stesso fondo di garanzia (Fdic) rischierebbe di collassare.
...le cinque maggiori banche che, secondo il documento, sono sottocapitalizzate in maniera estremamente grave
Cinque grosse banche americane avrebbero poi un esposizione in derivati preoccupante. Quella di Bank of America ad esempio, risulterebbe pari al 179% del suo «capitale di rischio». Peggio andrebbe a Citibank (278%), JpMorgan Chase (382%), Hsbc (550%). Ma soprattutto a Goldman Sachs, che ... avrebbe investito in derivati una cifra pari a 10 volte il proprio capitale di rischio.
Il Tesoro Usa ha smentito seccamente le informazioni rimbalzate sul web
Ma lo stesso Turner Radio Natwork contesta la smentita
Per capire chi ha ragione bisognerà aspettare il 4 maggio, quando i risultati verranno ufficialmente resi pubblici.
domenica 19 aprile 2009
mangiare è anche un po' morire...
Approfitto per linkare questo articolo sui conservanti ...tossici e cancerogeni!
il BHA e il BHT, rispettivamente. ... Due reattivi da usare con cautela mentre si maneggiano in laboratorio. Harmful, dannoso. non inalare! L’etichettatura che si legge sulla confezione del reattivo è molto eloquente
E320 e E321 sono loro, il BHA e il BHT. E’ ammesso il loro impiego come conservanti, per la precisione sono degli antiossidanti
L’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro da alcuni anni, ha incluso il BHA nell’elenco delle sostanze carcinogeniche. In Giappone è vietato il suo impiego
sabato 11 aprile 2009
Il conflitto di interessi non esiste
Casualmente, il suo gruppo è anche proprietario (sappiamo per quali vie traverse) della Mondadori, editrice di Panorama, che sfodera due iniziative che, oserei dire, nulla hanno a che fare con l'ottimismo ostentato solo e unicamente dal loro "capo supremo", e anzi sfiorano lo "sciacallaggio mediatico":
http://blog.panorama.it/iniziative/2009/03/27/panorama-sfida-la-crisi/
http://blog.panorama.it/iniziative/2009/04/02/panorama-sfida-la-crisi-2/
Il tutto spedito anche via mail (in data 27/03 e 03/04) a chi, anni fa, aveva avuto la disgraziata idea di iscriversi alla newsletter Mondadori.
Cercasi resti planetari su orbita terrestre
Notare come esista un punto di Lagrange, L3, proprio opposto alla Terra rispetto al Sole...
L'effetto serra non esiste.
Mozione a firma Dell'Utri: "Cambiamenti climatici modesti, e comunque non dannosi" di ANTONIO CIANCIULLO
L'articolo intero, lo trovate qui. Vedere per credere!
(Im)prenditori con i soldi degli altri: il caso Ferretti
la parola è leverage buy out. Si entra nel capitale di una società, ma per farlo ci si indebita e si scarica poi lo stesso debito sulla società acquisita che lo ripagherà con i suoi flussi di cassa.
È il caso di Ferretti Yacht, il leader mondiale degli yacht di lusso, alle prese in questi giorni con la rinegoziazione del debito con Mediobanca e Royal Bank of Scotland. ....
Eppure Ferretti era ed è un'azienda industrialmente solida. Leader in un mercato di gamma alta dove le fluttuazioni congiunturali sono meno evidenti che in altri settori
L'articolo intero, breve ma istruttivo, lo trova qui.
Dopo Veltrusconi, RaiSet?
La buona notizia è che il duopolio tivù Rai-Mediaset è ormai al tramonto. La cattiva è che al suo posto sta per nascere quello che ha tutta l'aria di essere un vero e proprio monopolio. E il tutto in un silenzio - guardacaso mediatico (e politico) - assolutamente assordante.
Leggete tutto qui: http://www.flickr.com/photos/24584646@N05/3260893280/
I man(n)ag(g)er d'oro: una spiegazione
Partiamo dalla domanda. Che è semplice semplice. In molti - soprattutto negli Stati Uniti - hanno polemizzato su bonus e maxicompensi vari. Ma in pochi si sono chiesti: perchè gli azionisti che controllano una società accettano di concedere ai loro supermanager dei superstipendi con delle superbuonuscite?
In altre parole: i nuovi proprietari con una mano tirarono fuori i soldi per comprare Seat. E con l’altra se li ripresero, indebitando la società.
Risultato: “(…) tra super cedola e vendita del 12% del capitale del gruppo, (i fondi di private equity, ndA) in un anno avevano già recuperato l’ investimento iniziale e ora tutto quello che riusciranno a ricavare dalla futura valorizzazione di Seat sarà un profitto netto”, spiegava la giornalista di Repubblica.
sabato 4 aprile 2009
Privati e massimo profitto
Ma perché?
Forse perché se ripeti abbastanza volte una cosa, diventa una verità? (Frase attribuita a Himmler o a Lenin).
In realtà, il privato non ha nessun "dovere" di inseguire il "massimo" profitto, dovrebbe ottenere solo il giusto profitto, quello che serve per continuare l'attività e poter fare degli investimenti per migliorarla, più il suo giusto compenso per il lavoro.
Invece, l'ideologia del massimo profitto ci ha portato ai risultati attuali, ad avere mostruose multinazionali (ma anche aziende più piccole) disposte a distruggere l'economia stessa che le alimenta pur di aumentare la propria fetta di mercato, a falsificare la realtà, a comprare politici e controllori, ad uccidere persone e a distruggere l'ambiente per massimizzare i profitti.
Vi sembra giusto questo?
Pensateci la prossima volta che sentite la frase "massimizzare il profitto".
Banche o bande?
http://www.proteo.rdbcub.it/article.php3?id_article=176
http://www.movisol.org/draghi3.htm
Un video interessante con un avvocato, amico di Beppe Grillo, che fa un bella panoramica del sistema bancario italiano.
Dalle privatizzazioni del 1992 (vedansi i due collegamenti), dopo Amato "casualmente" si sono succeduti al governo e alla presidenza della Repubblica ex-governatori o dirigenti della Banca d'Italia.
Notevole l'osservazione che le banche italiane, mentre piazzavano i "tango bond" ai loro clienti, sapevano benissimo cosa vendevano in quanto le banche argentine erano di loro proprietà.
Bello anche notare la carriera fatta dall'inventore di quel prodotto "finto CCT", arrivato poi fino alla Deutsche Bank; quando si tratta di soldi anche i tedeschi "fanno all'italiana".
domenica 22 marzo 2009
Genius Seculi
http://video.google.it/videoplay?docid=6561068664203649137
giovedì 12 febbraio 2009
Il quarto tentativo
http://www.beppegrillo.it/2009/02/il_merda_wall_c.htmlIn sintesi
di Massimo Mantellini - Una mano benevola davanti agli occhi di 50 milioni di italiani, una mano appoggiata sulle bocche dei cittadini della rete. Stavolta sbucherà dal pacchetto sicurezza
Il senatore D'Alia dell'UDC vuole oscurare la Rete. Ha proposto un emendamento, approvato in Senato, a un disegno di legge di Brunetta che obbligherà i provider a oscurare siti, blog o social media come YouTube e Facebook su richiesta del ministero degli Interni per reati di opinione, ad esempio un filmato o un gruppo che invitano a non osservare una legge considerata ingiusta. Senza nessuna sentenza della magistratura
Ma sì, chissenefrega della libertà! La libertà non toglie ne la fame, ne la sete, ne il freddo! Censuriamo tutti e tutto quelli che la pensano diversamente da sua Immensità Illuminata!
Italiani pieni di pretese! Vivono in un posto bellissimo, e pretendono anche di voler avere una loro opinione? Ma se c'è la televisione che vi dice cosa pensare, con tutti i soldi che spendono per trasmettere 24 ore al giorno! E tutti i soldi spesi per comprare i giornalisti e gli editori, ecchecc...
sabato 31 gennaio 2009
martedì 13 gennaio 2009
Bernanke (Fed) dice che lo "stimolo" potrebbe non bastare
“Fiscal actions are unlikely to promote a lasting recovery unless they are accompanied by strong measures to further stabilize and strengthen the financial system,” Bernanke said in a speech today at the London School of Economics. “More capital injections and guarantees may become necessary to ensure stability and the normalization of credit markets.”Gli amici banchieri hanno ancora fame, a quanto pare.
Gli Emirati studiano e investono per l'energia pulita
Ah, l'italia!
E la differenza di costo, nonché gli ammortizzatori sociali dei maggiori esuberi, nonché i debiti della "bad company", li paghiamo noi italiani e italioti. Anche chi mai e poi mai si sarebbe sognato di votarla, certa gente.
Grazie, compatrioti!
Riforniamoci... di vergogna
In pratica, oltre ad andare al distributore, c'è questo sistema che ricarica nottetempo il serbatoio usando il metano della cucina. Vista la bassa pressione del sistema, ci voglio molte ore per fare il pieno, ma chi deve fare solo un centinaio di miglia (160km) riesce a rifornire nella notte.
Una cosa molto comoda oltre che economica, che potrebbero fare anche i numerosi proprietari di auto a metano in italia se... (ti pareva potesse mancare il se?) non fosse che in italia se bruci qualunque carburante nel motore di una macchina, devi pagarci l'accisa, cioè l'imposta di fabbricazione! [tempo fa era di circa 40 €cent ogni litro di gasolio, più IVA e menate varie]
Ah, l'italia! (il minuscolo è voluto)
domenica 11 gennaio 2009
Sporchi da morire
mercoledì 7 gennaio 2009
Sono finiti i soldi?
Fin che vanno deserte le aste dei BTP italiani, è abbastanza preoccupante per noi italiani.
Ma se vanno deserte quelle dei "bund", vuol proprio dire che non c'è né più per nessuno.
Oioioioi...
lunedì 5 gennaio 2009
Il vuoto della politica italiota
Ci stanno insegnando che non bisogna cedere a quella malattia, diffusa fra molti giovani, che è l’«indifferentismo»
Visto il tema molto attuale, la signorina ci ha anche spiegato che eravamo fortunati, in quanto avremmo assistito ad un’importante, se non accesa, discussione parlamentare.
si immagini il nostro stupore, mettendoci seduti, nel vedere che decine di posti erano vuoti, che le tribune a sbalzo erano pressoché deserte e che nessuno di quei pochi signori presenti stava ascoltando il Presidente.
i senatori parlavano fra di loro ed al cellulare con estrema naturalezza, generando un fastidiosissimo brusio di sottofondo, per altro non captato dal Presidente, che neppure tentava di richiamare all’ordine tali senatori.
Molti di loro, concluso il discorso, prendono la ventiquattr’ore e se vanno, senza nemmeno ascoltare la risposta degli altri parlamentari. Altri continuano insistentemente a conversare e come l’esponente del proprio schieramento conclude il discorso si girano e con estrema naturalezza applaudono, senza nemmeno aver ascoltato una virgola dell’arringa.
Come si possono risolvere i problemi dello Stato senza dar loro attenzione? Come si possono trovare compromessi senza ascoltare le opinioni altrui?
«Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione», così recita l’articolo 67 della nostra Costituzione
giovedì 1 gennaio 2009
Chi ben comincia...
Dopo i bombardamenti chirurgici, anche quelli umanitari? Legano un pacchetto medicazione alla bomba così se "il bersaglio" sopravvive può curarsi? Prima li bombardano e poi li nutrono?
Capisco la dichiarata volontà di distinguere tra i comuni civili e gli appartenenti ad Hamas, ma mi sembra che la cosa sia comunque difficoltosa e, alla fine, mi suona da presa in giro.